Buonasera e ben ritrovati a tutti 🙂
Dopo avervi presentato la rubrica dei personaggi top/flop del mese oggi vi parlo della TOP 5 delle letture effettuate nel mese di Aprile 2015 ( parlando della storia nel suo complesso e non analizzando i singoli personaggi)!
Spero di tenervi compagnia con questo articolo e nel frattempo vi auguro una buona serata ( Sempre in compagnia dei nostri amatissimi libri *-*)
Top 5 letture Aprile 2015
5°Posto
Si aggiudica il 5°posto della classifica il libro di Stefania Siano, ” Dov’è Alice?”
Ho scelto questa lettura perchè è stata estremamente piacevole e ricca di elementi fantasiosi, credibili e ben pensati. Il finale sopratutto mi ha lasciata piacevolmente colpita, grazie ad un colpo di scena che ha totalmente ribaltato la situazione che fino a quel momento ci era stata presentata.
Come primo romanzo di un’esordiente posso assicurarvi che è stato fatto un ottimo lavoro. Se avete bambini che volete introdurre nel magico mondo della lettura questo libro si presta molto bene anche per i più piccini. Delicato, dolce e mai noioso, colorerà le vostre giornate grige portando un sorriso nei vostri volti e nei vostri cuori.
Libro consigliato! Trovate la mia recensione completa QUI.
4°Posto
Si aggiudica il 4°posto della classifica il libro di Vittorio De Agrò, ” Amiamoci nonostante tutto”.
Ho scelto questo libro per l’estrema capacità espositiva con cui l’autore riesce a guidare il lettore all’interno delle varie stagioni dell’amore. Ho apprezzato la “storia nella storia” narrata dal punto di vista maschile. Di solito all’amore si associa la figura femminile, in questo caso l’autore ha voluto regalarci 5 racconti parlando dell’amore attraverso gli occhi di vari uomini, tutti di età differenti.
E’stato piacevolissimo leggere il libro di Vittorio De Agrò e ve lo consiglio a tutti, maschi e femmine indistintamente! Trovate la mia recensione completa QUI
3°Posto
Si aggiudicano il terzo posto – a pari merito – il libro di Marilena Tealdi ” Prima che sia buio” e il libro di Giada Bafanelli ” La figlia della vendetta”.
Ho scelto ” Prima che sia buio” perché mi sono totalmente innamorata dei personaggi di questa storia intensa ed emozionante. Le 500 pagine scorrono via tutte insieme, mi sono ritrovata immersa nella vita di Matt ed Emma a 360°, e sono arrivata a considerarli praticamente dei miei amici. Ho trovato tutto credibile, reale, incalzante e mai noioso. Un romance che ha tutto al punto giusto, senza eccedere mai nel volgare o nel melenso! Promosso a pieni voti! Trovate la mia recensione completa QUI
Ho scelto ” La figlia della vendetta” perchè è un libro che mi ha conquistata sin dalla prima pagina. Adoro le storie che parlano di mitologia, sopratutto quella norrena, e nel libro di Giada mi sono potuta beare degli intrighi e delle avventure che da sempre hanno caratterizzato i miti. Nel suo fantasy a sfondo mitologico l’autrice è riuscita a creare un vero e proprio gioiello, mixando sapientemente mito e fantasia fino a creare un connubio perfetto gradevole da leggere e mai stancante. Trovate la mia recensione completa QUI.
2° Posto
La medaglia d’argento se la aggiudica a pieni meriti ” Noi due ai confini del mondo” di Morgan Matson. In questo libro on the road non mancano emozioni fortissime e grandi rinascite da parte di entrambi i protagonisti. Lo stile in cui la storia è stata scritta è a dir poco delizioso, e ho adorato il libro proprio per gli innumerevoli ritagli di viaggio che hanno contribuito a rendere più reale e credibile la vicenda.
Inutile poi dirvi che ho amato il protagonista maschile, Roger… e anche Amy, la protagonista femminile, mi è piaciuta tantissimo!
Se volete saperne di più trovate la mia recensione QUI
1° Posto
La medaglia d’oro va ufficialmente a ” Il mio splendido migliore amico” di A.G.Howard.
I motivi per cui ho amato questo libro sono innumerevoli, a cominciare dal fatto che è ambientato nel Paese delle Meraviglie ( quello vero :P).
In generale adoro le storie di questo tipo, dove la parola che regna sovrana è FANTASY. Mi sono piaciute tutte le ambientazioni, i personaggi, Morpheus, Alyssa, Jeb. La storia mi ha colpita per la sua particolarità e originalità, lasciandomi la voglia di continuare all’infinito a leggere. Se volete saperne di più trovate la mia recensione QUI
Carissimi anche per questo mese la TOP 5 è stata fatta! Se volete farmi conoscere i vostri libri preferiti del mese appena finito.. non dovete far altro che commentare qui sotto! Vi abbraccio forte, Simona 🙂
Condivido i primi due, anche se “Splintered” l’ho letto un po’ di tempo fa ma l’intera trilogia mi è piaciuta tantissimo ❤
E di Amy e Roger sai che cosa penso quindi che altro dire?
Proponi sempre qualcosa di nuovo e questo MI PIACE UN SACCO, con tutte le maiuscole ❤
Mi piaceMi piace
Awwwwww*-*
Grazie mille ely non sai che piacere x me leggere queste parole! Su Amy e Roger ormai è assodato che ci siano piaciuti un sacco.. E anche la saga di Splintered promette bene ( tu poi li hai letti tutti e tre x cui se mi dici che meritano ti credo) Baci ❤
Mi piaceMi piace
Per il momento ho letto solamente Amiamoci nonostante tutto, ma come ben sai conto di rimediare in questo periodo 🙂 Bacioni
Mi piaceLiked by 1 persona
Ma si Virgy sono sicura che ti rimetterai in carreggiata presto! Baci 🙂
Mi piaceMi piace
Grazie Simona, è un onore fare parte della classifica di Aprile… ❤
Mi piaceMi piace
Mi ritrovo molto nel genere di libri che proponi! Ti seguirò con mooooolto interesse e moooolta curiosità!
Mi piaceMi piace
Grazie cara! Lo stesso vale per me, ho dato un’occhiata al tuo blog e mi piace veramente molto! La curiosità e l’interesse sono reciproci 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona
You made my day! 🙂
Mi piaceLiked by 1 persona