Buon pomeriggio a tutti! 🙂
Questo è un post programmato da ieri in cui vi presento i libri usciti da poco in casa Corbaccio Editore!
Spero che vi piacciano perchè sono davvero interessanti! Felice giornata ^^
Ho cambiato il mio destino – Rachel Mwanza
Titolo: Ho cambiato il mio destino
Autore: Rachel Mwanza
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 11 Giugno 2015
Costo previsto: 14.00 Euro in formato cartaceo
Pagine: 154
Trama: In un paese in cui la fede religiosa si mescola alle superstizioni più retrive, può succedere che una nonna si convinca che la propria nipotina sia una strega e la cacci di casa, condannandola a vivere in strada. È ciò che è successo a Rachel Mwanza, che all’età di nove anni si è ritrovata sola, indifesa, senza affetti e senza nemmeno un posto dove dormire nelle vie di Kinshasa. Shegué, così in Congo chiamano i bambini di strada. Per quattro anni Rachel ha sopportato la miseria, la malattia, la fame e la violenza… e ha imparato a difendersi e a lottare, fino al giorno in cui la vita le ha offerto una chance, che da adolescente coraggiosa e combattente ha saputo cogliere al volo: un casting girato per le vie della città in cui Rachel si è imposta su oltre duecento ragazzine ottenendo il ruolo di protagonista nel film sui bambini-soldato «Rebelle – War Witch» del regista Kim Nguyen. La sua interpretazione ha rivelato al grande pubblico lo straordinario talento di Rachel e le ha fatto vincere l’Orso d’argento al festival di Berlino, insieme ad altri numerosi riconoscimenti fra cui una nomination agli Oscar. Ma la cosa di cui Rachel – che oggi vive in Canada – è più felice e orgogliosa è l’aver ricominciato a studiare e a frequentare la scuola, per poter diventare un’adulta in grado di combattere l’ignoranza e la miseria che hanno distrutto la sua infanzia, così come quella di milioni di bambini in tutto il mondo.
Africa a cronometro – Egisto Corradi
Titolo: Africa a cronometro
Autore: Egisto Corradi
Editore: Corbaccio
Data di uscita: 18 Giugno 2015
Costo previsto: 25.00 Euro in formato cartaceo
Pagine: 300
Trama:«Guardo le ruote e penso ai milioni e milioni di giri fatti, e ripenso all’Africa, a sedicimila chilometri di piste e strade d’Africa. Cinquanta giorni d’Africa, cronometro alla mano notte e giorno tutta l’Africa da nord a sud, Africa a cronometro.»Così Egisto Corradi conclude il reportage del primo Rally Mediterraneo Algeri – Città del Capo, a cui partecipò nella duplice veste di giornalista e corridore. Un reportage, un libro di viaggio appassionante che prende spunto da una corsa automobilistica senza precedenti: fra il 26 dicembre 1950 e il 23 febbraio 1951 trentacinque equipaggi di sette paesi percorsero più di quindicimila chilometri di strade e piste attraversando l’Africa da Nord a Sud. Un’impresa impossibile, oggi, in un continente devastato da conflitti e guerre civili…Lo spirito di questa competizione, a cinque anni dalla fine della seconda guerra mondiale, non è unicamente né principalmente sportivo: si tratta in qualche modo di prendere le misure di un’Africa sulla via della decolonizzazione da parte dei Paesi della «Vecchia Europa» alla soglia del boom economico. Incidentalmente, gli equipaggi italiani ottengono anche piazzamenti eccellenti. E l’autocarro della Lancia, Croce del Sud, su cui viaggia Corradi, arriva secondo nella sua categoria. È un successo dell’industria automobilistica italiana, che il giornalista del Corriere della Sera non manca di sottolineare, anche se il suo entusiasmo, la sua curiosità, il suo interesse sono rivolti ai paesaggi e alle genti di un’Africa tutto sommato ancora vergine e misteriosa che, a quasi settant’anni di distanza, ci appare immensamente lontana.