Buongiorno lettori e bentornati al Salotto dei Libri!
La giornata di oggi è all’insegna della dolcezza e delle passeggiate nel cuore di Parigi, una delle città più romantiche del mondo per eccellenza!!Il romanzo a cui è dedicato il mio articolo si intitola (non a caso) Una deliziosa pasticceria a Parigi e, credetemi, è delizioso di nome e di fatto!! Sicuramente avrete già sentito parlare di questo libro qui sul blog, lo scorso anno infatti l’ho recensito (QUI potete leggere il mio pensiero) in modo più che positivo. A distanza di un anno torno a parlarvene in occasione di un’iniziativa davvero squisita messa su da Piemme e Sperling (che, oramai lo sapete, sono due tra le case editrici che preferisco), ESTATE FOREVER. Di cosa si tratta??? In occasione della bella stagione i due editori hanno deciso di riproporre al pubblico in versione digitale (ed economica) alcuni dei romanzi che più hanno avuto successo negli ultimi anni, donando loro una veste nuova ed accattivante. Per scoprire qual è il vostro Ebook Forever preferito non perdete gli articoli dei colleghi blogger – troverete il calendario con le varie tappe a fine articolo. Sono sicura che vi divertirete e non saprete resistere alla tentazione!
Una deliziosa pasticceria a Parigi – Laura Madeleine
Edizioni Piemme
276 pagine – € 3,99
Genere: Narrativa
Data di uscita: 11 Luglio 2017
Parigi, 1909. In una stradina appartata c’è un luogo dove, a ogni ora, il profumo che si sente nell’aria è quello di zucchero a velo e crema pasticcera. La Pâtisserie Clermont è la più elegante della città, famosa per le vetrine colorate di macarons e per la gentilezza di Jeanne, la figlia del proprietario. Eppure Jeanne, dietro le apparenze di ragazza tranquilla e sorridente, ha un segreto. Un amore proibito che non può confessare a nessuno. Quando ha visto per la prima volta Guillaume du Frère, un ragazzo di Bordeaux arrivato in città per guadagnarsi da vivere come ferroviere, è stato per caso. Da allora i due non si sono più staccati, pur sapendo di non avere alcun futuro. Fino a che un terribile tradimento ha svelato a tutti il loro amore, e li ha separati, forse per sempre. Ai giorni nostri, Petra è una studentessa di storia a Cambridge, che sta studiando la vita di suo nonno, un importante storico, e si imbatte in una strana lettera a sua firma. Datata 1910, la lettera è indirizzata a un certo G. Du Frère, e chiede una cosa sola: perdono. Petra scoprirà così la storia di Jeanne e Guillaume, e la parte che vi ebbe suo nonno, gettando luce su quello che avvenne davvero. E lo farà andando a Parigi, innamorandosi a sua volta, e parteggiando sempre per quei due amanti del secolo scorso che volevano solo vivere la loro vita insieme.
Macarons – La ricetta romantica per eccellenza

Pensare a Parigi e non ai macarons è praticamente impossibile.
Questi dolcetti colorati e profumatissimi hanno alle spalle un’antica tradizione ed è possibile, oggi, assaggiarli in tanti gusti differenti e molto originali! Di seguito scopriamo come si preparano quelli al cioccolato e lampone secondo la ricetta del pasticcere Michel Paquier.
Macaron al cioccolato e lampone

Ingredienti per 4 persone:
Zucchero semolato
180 grammi – Per la meringa
–
Acqua naturale
50 grammi – Per la meringa
–
Albume
70 grammi – Per la meringa
–
Colorante edibile
q.b. (Rosa) – Per la meringa
–
Farina di mandorle
100 grammi – Per la pasta di mandorla
–
Zucchero a velo semplice
100 grammi – Per la pasta di mandorla
–
Albume
35 grammi – Per la pasta di mandorla
–
Panna fresca di latteria
120 grammi – Per la ganache al cioccolato fondente
–
Cioccolato fondente
120 grammi – Per la ganache al cioccolato fondente
–
Burro
30 grammi – Per la ganache al cioccolato fondente
_
Lamponi
q.b. – Per farcire
Preparazione:
– Per la meringa all’italiana:
Sciogliere lo zucchero con l’acqua in un pentolino e cuocere fino a raggiungere i 115/118°. Quando l’acqua inizia a bollire, iniziamo a montare gli albumi in una planetaria a velocità media.
– Dopo che lo zucchero ha raggiunto i 115/118° lo togliamo dal fuoco e lo versiamo delicatamente nella planetaria con gli albumi, montandoli insieme. Aggiungiamo qualche goccia di colorante fino ad ottenere il colore desiderato.
– Per la pasta alle mandorle:
Mescoliamo in un mixer la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Aggiungiamo gli albumi non montati e amalgamiamo il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea.
– Incorporiamo la meringa alla pasta di mandorle, aiutandoci con una spatola. Aggiungiamo la meringa poco alla volta. Dopo averla versata tutta continuiamo a mescolare per circa 1 minuto, schiacciando l’impasto sui bordi della ciotola.
– Per la realizzazione dei dischi:
Mettiamo l’impasto in una sac à poche e, su una teglia ricoperta di carta da forno, realizziamo dischetti di circa 3cm ciascuno, lasciando tra l’uno e l’altro altri 3 cm di spazio. Lasciamo riposare per circa 20 minuti, dopodiché mettiamo in forno ventilato a 160° per 12-14 minuti circa.
– Per la ganache al cioccolato:
In un pentolino riscaldiamo la panna e, nel frattempo, mettiamo il cioccolato a sciogliere a bagnomaria. Versiamo la panna calda sul cioccolato fuso e mescoliamo con la frusta. Successivamente aggiungiamo il burro ammorbidito e lasciamo poi raffreddare.
– Per la composizione del macaron:
Togliamo i macaron dal forno e lasciamoli freddare. In un’altra sac à poche versiamo la ganache e con essa farciamo un guscio di macaron. Adagiamo sulla farcitura qualche pezzo di lampone e chiudiamo con un altro guscio. Proseguiamo così fino al termine della ganache.
NOTA: La ricetta è presa dal sito MASTERCUCINA.NET.
Cari lettori spero che la ricetta romantica vi sia piaciuta!! Vi ricordo di seguire le altre tappe del tour, che trovate su:
19 luglio
I love Capri
Un’estate indimenticabile
20 luglio
Un deliziosa pasticceria a Parigi
La ricetta romantica
IL SALOTTO DEI LIBRI
21 luglio
Ti ho trovato fra le pagine
I libri d’amore più belli
24 luglio
Il mio lieto fine sei tu
Le serie tv d’amore più belle
25 luglio
La felicità sulla sulla punta delle dita
I luoghi in giro per il mondo romantici
26 luglio
Ti amo ma niente
Il segnalibro romantico
27 luglio
Il primo caffè del mattino
Una colazione romantica
28 luglio
Un libraio molto speciale
In giro per il mondo nelle librerie più romantiche
VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI
31 luglio
Sette lettere da Parigi
La playlist romantica dell’estate
LEGGENDO ROMANCE
1 agosto
E’ una bugia ma ti amo
Le bugie più divertenti in amore
IL COLORE DEI LIBRI
Alla prossima,
Simona