Buongiorno a tutti, bellissimi!
Come state?? Spero bene!! Vi state godendo l’estate?? Io dopo gli esami mi sento incredibilmente libera, è una sensazione fantastica! *-*
Oggi ci troviamo con una tappa extra del blogtour di Alethé, primo libro della dolcissima Federica Caglioni.
Ho avuto modo di leggere questo romanzo durante i primi mesi del 2015 e la mia impressione è stata positiva su tutta la linea. Ci troviamo di fronte ad una storia che parla di angeli, una storia originale e diversa dal solito, con una protagonista che saprà conquistare i vostri cuori con la sua semplicità e la sua determinazione.
In questa tappa di oggi faremo un viaggio all’interno del mondo degli angeli, fatto di gerarchie, poteri, ruoli ben definiti. Se anche voi come me siete appassionati di tutto ciò che riguarda il fantastico mondo degli angeli siete nel posto giusto al momento giusto!
Se siete pronti direi di iniziare questo viaggio insieme, per capire meglio i contenuti del libro di Federica!
Vi abbraccio forte, Simona 🙂
GERARCHIA DEGLI ANGELI
Prima Sfera
Arcangeli: Gli Arcangeli sono usualmente considerati il secondo ordine più basso della Prima Sfera; questi angeli tendono ad essere i più grandi consiglieri e amministratori inviati dal Cielo. Un arcangelo ha normalmente un ruolo di grande importanza nei riguardi dell’uomo. gli arcangeli (Michele, Raffaele, Gabriele e in alcuni casi Uriel) sono cherubini o serafini oltre che essere arcangeli.
Serafini: I Serafini appartengono al più alto ordine di angeli, asservono il ruolo di guardiani del trono di Dio e continuamente cantano le sue preghiere. È anche detto che circondano il trono di Dio, cantando la musica delle sfere e regolando il movimento del cielo cosi come viene comandato da Dio, e che emanano una luce così potente e brillante che nessuno, se non occhi divini, possa guardarli. Quattro di loro circondano il trono di Dio, dove bruciano eternamente per amore e zelo per Dio. Sono angeli dalle 6 ali. Quanto al nome dei Serafini, esso ci rivela il loro continuo ed incessante movimento attorno alle realtà divine, il calore, l’ardore, il ribollire di questo eterno movimento continuo, stabile e fermo, la capacità di rendere simili a se stessi i subordinati, elevandoli energicamente, facendoli ribollire ed infiammare fino ad un calore uguale al loro, il potere catartico simile alla folgore, la natura luminosa e risplendente che mai si occulta e che è inestinguibile, fugatrice di ogni tetra oscurità.
Continua a leggere “Blogtour/ Alethé di Federica Caglioni – Seconda Tappa Extra” →